30 ANNI DI NEWFLOOR: UNA STORIA PER TANTE STORIE
C’è una storia che da 30 anni non ci stanchiamo di raccontare.
I pavimenti sopraelevati Newfloor nascono nel 1986 da un’idea della famiglia Matterazzo.
E da allora le nostre idee crescono insieme ai progetti e alle esigenze di chi ci sceglie per i propri spazi, interni o esterni, privati o aziendali, istituzionali o espositivi. Oggi la nostra squadra conta 30 persone e produciamo 300 mila metri quadri di pavimenti flottanti all’anno, installati in più di cinquanta Paesi in tutto il mondo.
In 30 anni ne sono cambiate di cose, ma sempre conserviamo la cura e la passione di un’avventura nata in famiglia.
Umberto Matterazzo, Presidente
Newfloor è un’azienda veneta a conduzione familiare, fondata nel 1986 a seguito di una decennale esperienza nel settore del legno.
Nei primi anni, l’attività lavorativa si basa esclusivamente sulla produzione per conto terzi, in particolare per partner italiani, esponenti di grande rilievo nel settore delle ceramiche. È grazie alla specializzazione nel settore dei materiali duri e lapidei, che l’azienda ha l’intuizione di sviluppare tecnologie che si differenzino dallo standard delle lavorazioni di materiali resilienti in quegli anni molto diffuse (come vinili, gomme, moquette, laminati, linoleum) e di proporsi nel mercato con prodotti innovativi.
Prima nel suo settore, Newfloor modifica il formato standard dei pannelli da 60×60 cm, offrendo al mercato dimensioni più moderne (ad esempio, 60×90, 60×120, 45×90, 75×75 cm).
Nel 1994 inaugura la nuova sede a Codevigo (Padova) e nel 2003 si propone con il proprio marchio sul mercato nazionale e internazionale.
L’azienda registra negli anni ben due brevetti per invenzioni industriali: nel 1998 brevetta il pannello per sopraelevato rivestito con più piastre di gres porcellanato bordate tra loro con fuga permanente e resistente, e nel 2013 il sistema Freefloor, pavimento autoposante a secco, registrandone anche il marchio a livello europeo.