PANNELLO IN TRUCIOLARE DI LEGNO CON RIVESTIMENTO SUPERIORE IN RESILIENTI O PARQUET
Pannello tipo T38HAH-L-V-R-C-P composto da:
Anima: in conglomerato di legno ad altissima densità > 720 kg/m³, realizzato con impasto di trucioli di legno e resine a bassa emissione di formaldeide (E1) come da normativa vigente EN 312-1, di spessore 38 mm
Bordo: in materiale plastico antiscricchiolio, spessore 0,5 mm
Rivestimento inferiore: foglio di alluminio rinforzato antistrappo, spessore 0,05 mm
Rivestimento superiore: resilienti, parquet
Caratteristiche fisico-meccaniche:
Carico concentrato lato: kg 200
Carico massimo ammissibile lato: kg 720
Classificazione EN 12825 (*): 2A21
Reazione al fuoco (UNI EN 13501 – 2:2009): Bfl_s1
Trasmissione termica media: W/m² °C 2,4
Isolamento acustico laterale normalizzato RLWP: dB > 50
(*) Dati riferiti al centro del lato.
– Prodotto di riferimento: T38HAH-L-V-R-C-P di Newfloor abbinati a STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO SNF S-L
PANNELLO IN TRUCIOLARE DI LEGNO CON RIVESTIMENTO SUPERIORE IN GRES, LAPIDEI O RICOMPOSTI
Pannello tipo T38HAK-G-Q composto da:
Anima: in conglomerato di legno ad altissima densità > 720 kg/m³, realizzato con impasto di trucioli di legno e resine a bassa emissione di formaldeide (E1) come da normativa vigente EN 312-1, di spessore 38 mm
Bordo: in materiale plastico antiscricchiolio, spessore 0,8 mm
Rivestimento inferiore: foglio di alluminio rinforzato antistrappo, spessore 0,05 mm
Rivestimento superiore: gres, lapidei, ricomposti
Caratteristiche fisico-meccaniche:
Carico concentrato lato: kg 350
Carico massimo ammissibile lato: kg 970
Classificazione EN 12825 (*): 4A21
Reazione al fuoco (UNI EN 13501 – 2:2009): Bfl_s1
Trasmissione termica media: W/m² °C 2,4
Isolamento acustico laterale normalizzato RLWP: dB > 50
(*) Dati riferiti al centro del lato.
– Prodotto di riferimento: T38HAK-G-Q di Newfloor abbinati a STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO SNF S-L
PANNELLO IN SOLFATO DI CALCIO CON RIVESTIMENTO SUPERIORE IN GRES, LAPIDEI O RICOMPOSTI
Pannello tipo G30AAK -G -Q composta da:
Anima: in materiale minerale inerte realizzato con impasto monostrato di solfato di calcio e fibre di cellulosa di densità Kg/m³ 1.100, spessore 30 mm
Bordo: in materiale plastico antiscricchiolio, spessore 0,8 mm
Rivestimento inferiore: foglio di alluminio rinforzato antistrappo, spessore 0,05 mm
Rivestimento superiore: gres, lapidei, ricomposti
Caratteristiche fisico-meccaniche:
Carico concentrato lato: kg 220
Carico massimo ammissibile lato: kg 490
Classificazione EN 12825 (*): 1A21
Reazione al fuoco (UNI EN 13501 – 2:2009): Bfl_s1
Trasmissione termica media: W/m² °C 3,8
Isolamento acustico laterale normalizzato RLWP: dB > 50
(*) Dati riferiti al centro del lato.
– Prodotto di riferimento: G30AAK-G-Q di Newfloor abbinati a STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO SNF S-L
PANNELLO IN SOLFATO DI CALCIO CON RIVESTIMENTO SUPERIORE IN GRES, LAPIDEI O RICOMPOSTI
Pannello tipo G30HAK -G -Q composta da:
Anima: in materiale minerale inerte realizzato con impasto monostrato di solfato di calcio e fibre di cellulosa ad altissima densità Kg/m³ 1.500, spessore 30 mm
Bordo: in materiale plastico antiscricchiolio, spessore 0,8 mm
Rivestimento inferiore: foglio di alluminio rinforzato antistrappo, spessore 0,05 mm
Rivestimento superiore: gres, lapidei, ricomposti
Caratteristiche fisico-meccaniche:
Carico concentrato lato: kg 340
Carico massimo ammissibile lato: kg 840
Classificazione EN 12825 (*): 3A21
Reazione al fuoco (UNI EN 13501 – 2:2009): Bfl_s1
Trasmissione termica media: W/m² °C 3,8
Isolamento acustico laterale normalizzato RLWP: dB > 55
(*) Dati riferiti al centro del lato.
– Prodotto di riferimento: G30HAK-G-Q di Newfloor abbinati a STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO SNF S-L
PANNELLO IN SOLFATO DI CALCIO CON RIVESTIMENTO SUPERIORE IN RESILIENTI O PARQUET
Pannello tipo G34HAH-L-V-R-C-P composta da:
Anima: in materiale minerale inerte realizzato con impasto monostrato di solfato di calcio e fibre di cellulosa ad altissima densità Kg/m³ 1.500, spessore 34 mm
Bordo: in materiale plastico antiscricchiolio, spessore 0,5 mm
Rivestimento inferiore: foglio di alluminio rinforzato antistrappo, spessore 0,05 mm
Rivestimento superiore: resilienti, parquet
Caratteristiche fisico-meccaniche:
Carico concentrato lato: kg 300
Carico massimo ammissibile lato: kg 780
Classificazione EN 12825 (*): 2A21
Reazione al fuoco (UNI EN 13501 – 2:2009): Bfl_s1
Trasmissione termica media: W/m² °C 3,5
Isolamento acustico laterale normalizzato RLWP: dB > 50
(*) Dati riferiti al centro del lato.
– Prodotto di riferimento: G34HAH-L-V-R-C-P di Newfloor abbinati a STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO SNF S-L
PANNELLO IN SOLFATO DI CALCIO CON RIVESTIMENTO SUPERIORE IN GRES, LAPIDEI O RICOMPOSTI
Pannello tipo G34HAK -G -Q composta da:
Anima: in materiale minerale inerte realizzato con impasto monostrato di solfato di calcio e fibre di cellulosa ad altissima densità Kg/m³ 1.500, spessore 34 mm
Bordo: in materiale plastico antiscricchiolio, spessore 0,8 mm
Rivestimento inferiore: foglio di alluminio rinforzato antistrappo, spessore 0,05 mm
Rivestimento superiore: gres, lapidei, ricomposti
Caratteristiche fisico-meccaniche:
Carico concentrato lato: kg 380
Carico massimo ammissibile lato: kg 930
Classificazione EN 12825 (*): 4A21
Reazione al fuoco (UNI EN 13501 – 2:2009): Bfl_s1
Trasmissione termica media: W/m² °C 3,8
Isolamento acustico laterale normalizzato RLWP: dB > 70
(*) Dati riferiti al centro del lato.
– Prodotto di riferimento: G34HAK-G-Q di Newfloor abbinati a STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO SNF S-L
PANNELLO IN SOLFATO DI CALCIO CON RIVESTIMENTO SUPERIORE LAPIDEI O RICOMPOSTI
Pannello tipo G18AT composta da:
Anima: in materiale minerale inerte realizzato con impasto monostrato di solfato di calcio e fibre di cellulosa ad altissima densità Kg/m³ 1.100, spessore 18 mm
Bordo: in materiale plastico antiscricchiolio, spessore 0,8 mm
Rivestimento inferiore: vaschetta di acciaio zincato a caldo, spessore 0,5 mm
Rivestimento superiore: lapidei, ricomposti
Caratteristiche fisico-meccaniche:
Carico concentrato lato: kg 300
Carico massimo ammissibile lato: kg 650
Classificazione EN 12825 (*): 2A21
Reazione al fuoco (UNI EN 13501 – 2:2009): Bfl_s1
Trasmissione termica media: W/m² °C 4,5
Isolamento acustico laterale normalizzato RLWP: dB > 45
(*) Dati riferiti al centro del lato.
– Prodotto di riferimento: G18AT di Newfloor abbinati a STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO SNF S-L
PANNELLO IN SOLFATO DI CALCIO CON RISCALDAMENTO RADIANTE APPLICATO
Pannello Calidus AD composto da:
Anima: in materiale minerale inerte realizzato con impasto monostrato di solfato di calcio e fibre di cellulosa ad altissima densità Kg/m³ 1.500
Bordo: in materiale plastico antiscricchiolio, spessore 0,8 mm
Rivestimento inferiore: grezzo
Rivestimento superiore: gres porcellanato, lapidei, ricomposti, parquet, vinile, linoleum
Modulo pannello: 60×60 cm, 60×120 cm
Modulo radiante: in polistirene termicamente isolato avente formato 570x570x35 mm, con apposita canalizzazione per l’alloggiamento della conduttura dei fluidi e piastra di diffusione termica.
I moduli radianti Calidus AD così ottenuti sono pronti per essere installati con le normali tecniche di posa in opera di un pavimento sopraelevato, mantenendo la completa ispezionabilità del plenum e possono essere interconnessi tra di loro tramite speciali attacchi di connessione rapida.
– Prodotto di riferimento: Calidus AD di Newfloor abbinato a STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO FOUR X FOUR AD
PANNELLO X-FLOOR plus
Pannello tipo X15P0/X-K-G-Q composto da:
Anima: in materiale ceramico monolitico inerte, ingelivo, idrofugo ad altissima densità 2.200 kg/m³, comprensivo di rete di rinforzo in fibra di vetro
Bordo (solo per uso interno): in materiale plastico antiscricchiolio, spessore 0,8 mm
Rivestimento inferiore: non previsto
Rivestimento superiore: gres porcellanato
Caratteristiche fisico-meccaniche:
Carico concentrato lato: kg 336
Carico massimo ammissibile lato: kg 870
Classificazione EN 12825 (*): 3A21
Reazione al fuoco (UNI EN 13501 – 2:2009): Bfl_s1
Trasmissione termica media: W/m² °C 3,5
Isolamento acustico laterale normalizzato RLWP: dB > 50
(*) Dati riferiti al centro del lato.
– Prodotto di riferimento: X-floor plus X15H0/X-K-G-Q di Newfloor.
N.B:
USO INTERNO: il pannello viene realizzato con il bordo in materiale plastico e si adotta la struttura in acciaio.
USO ESTERNO: il pannello viene realizzato senza il bordo in materiale plastico e si adotta la struttura in polipropilene.
STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO SNF S-L-M
Struttura tipo SNF S-L-M composta da:
Base: in acciaio galvanizzato di spessore 1,5 mm e diametro 90 mm (raggio 45 mm) con 4 nervature di irrigidimento a favorire l’iniezione di collante. Di forma quadrata per assicurare una ottimale installazione a ridosso degli elementi di contenimento perimetrali.
Testa: in acciaio stampata a freddo di spessore 2,6 mm e diametro 80 mm con 4 razze per l’alloggiamento dei traversi. Le 4 razze di alloggiamento del traverso sono state disegnate da Newfloor al fine di garantirne un perfetto aggancio a scatto ‘snap-on’, evitando l’uso di viti di fissaggio e per contrastare i movimenti di rotazione assiale del traverso.
Barra filettata: barra filettata M16 ottenuta per stampaggio a freddo e rullatura. Tolleranza diametro esterno filetto +/- 0,05 mm.
Tubo: a sezione quadra in acciaio altoresistenziale prezincato a caldo di spessore 18,5×18,5×1,2 mm, di altezze diverse e munito di dado di regolazione posto sulla barra filettata.
Traverso: “S” senza traverso o “L” leggero a sezione aperta con costa da 15/18 mm con nervature di irrigidimento o in alternativa traverso tipo “M” medio a sezione aperta con costa da 30 mm con nervature di irrigidimento.
Dimensioni modulo: nominale 60×60 cm.
Zincatura: tutti i componenti della struttura saranno zincati a caldo con processo SENDZIMIR.
La struttura è completata da guarnizioni in materiale termoplastico, con funzione antirombo e antiurto interposte a contatto con il pannello, di spessore da 1 a 2,5 mm.
– Prodotto di riferimento: SNF S-L-M di Newfloor.
STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO STF S-L-M-H
Struttura tipo STF S-L-M-H composta da:
Base: in acciaio galvanizzato di spessore 1,5 mm e diametro 90 mm (raggio 45 mm) con 4 nervature di irrigidimento a favorire l’iniezione di collante. Di forma quadrata per assicurare una ottimale installazione a ridosso degli elementi di contenimento perimetrali.
Testa: in acciaio stampata a freddo di spessore 2,6 mm e diametro 90 mm con 8 razze per l’alloggiamento dei traversi tramite aggancio a scatto ‘snap-on’.
Barra filettata: barra filettata M16 ottenuta per stampaggio a freddo e rullatura. Tolleranza diametro esterno filetto +/- 0,05 mm.
Tubo: a sezione quadra in acciaio altoresistenziale prezincato a caldo di spessore 18,5×18,5×1,2 mm, di altezze diverse e munito di dado di regolazione posto sulla barra filettata.
Traverso: “S” senza traverso o “L” leggero a sezione aperta con costa da 15/18 mm con nervature di irrigidimento o in alternativa traverso tipo “M” medio a sezione aperta con costa da 30 mm con nervature di irrigidimento o traverso tipo “H” pesante a sezione chiusa con costa 25×25 mm.
Dimensioni modulo: nominale 60×60 cm.
Zincatura: tutti i componenti della struttura saranno zincati a caldo con processo SENDZIMIR.
La struttura è completata da guarnizioni in materiale termoplastico, con funzione antirombo e antiurto interposte a contatto con il pannello, di spessore da 1 a 2,5 mm.
– Prodotto di riferimento: STF S-L-M-H di Newfloor.
STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO SDF EXTRA
Struttura tipo SDF EXTRA composta da:
Base: in acciaio galvanizzato di spessore 1,5 mm e diametro 90 mm (raggio 45 mm) con 4 nervature di irrigidimento a favorire l’iniezione di collante. Di forma quadrata per assicurare una ottimale installazione a ridosso degli elementi di contenimento perimetrali.
Testa: in acciaio stampata a freddo di spessore 2,6 mm e diametro 100 mm con 4 razze per l’alloggiamento dei traversi, con fori sulle alette per il fissaggio degli stessi tramite viti trilobate.
Barra filettata: barra filettata M16 ottenuta per stampaggio a freddo e rullatura. Tolleranza diametro esterno filetto +/- 0,05 mm.
Tubo: in acciaio altoresistenziale prezincato a caldo Ø 20×2 mm, di altezze diverse e munito di dado di regolazione posto sulla barra filettata.
Traverso: traverso tipo “E” pesante a sezione chiusa con costa 50×25 mm.
Dimensioni modulo: nominale 60×60 cm.
Zincatura: tutti i componenti della struttura saranno zincati a caldo con processo SENDZIMIR.
– Prodotto di riferimento: SDF EXTRA di Newfloor.
STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO FOUR X FOUR AD AUTOCENTRANTE
Struttura tipo Four X Four AD autocentrante composta da:
Base: in acciaio zincato e relativo tubo saldato di sostegno verticale.
Testa: in acciaio zincato con tirante filettato e dado di regolazione micrometrica della quota di piano finito.
Guarnizione: Four X Four AD autocentrante posizionata sulla testa della colonna e dotata di punte coniche per garantire la connessione e l’incastro della struttura con il pannello.
L’installazione a regola d’arte prevede l’ancoraggio della base del piedino alla soletta mediante l’utilizzo di adesivo poliuretanico monocomponente (ml 11), il posizionato della guarnizione Four X Four AD alla testa del piedino ed infine la posa dei pannelli alloggiando le punte coniche della guarnizione Four X Four AD autocentrante nelle forature coniche presenti nel sottofondo dei pannelli stessi. Gli elementi del pavimento così assemblati hanno il compito di garantire l’integrità e la monoliticità della pavimentazione tecnica sopraelevata per tutto il tempo del suo utilizzo.
– Prodotto di riferimento: Four X Four AD autocentrante di Newfloor.
STRUTTURA IN ACCIAIO DA INTERNO FOUR X FOUR AD ANTISISMICA
Struttura tipo Four X Four AD antisismica composta da:
Base: in acciaio zincato e relativo tubo saldato di sostegno verticale.
Testa: in acciaio zincato con tirante filettato e dado di regolazione micrometrica della quota di piano finito. Per una corretta installazione, il tirante filettato della testa non dovrà uscire per più di 30 mm dal tubo di sotegno della base.
Guarnizione: Four X Four AD antisismica posizionata sulla testa della colonna e dotata di punte coniche per garantire la connessione e l’incastro della struttura con il pannello.
L’installazione a regola d’arte prevede l’ancoraggio della base dela colonna alla soletta mediante l’utilizzo di adesivo silanico (ml 6) e al fissaggio della guarnizione Four X Four AD alla testa del piedino mediante l’utilizzo del medesimo collante (ml 4) ed infine il posizionato dei pannelli alloggiando le punte coniche della guarnizione Four X Four AD nei fori presenti nel sottofondo dei pannelli. Gli elementi del pavimento così assemblati hanno il compito di connettere e bloccare il sistema dando luogo ad una pavimentazione stabile e monolitica in grado di assorbire i forti movimenti che dovessero insorgere in caso di eventi sismici, per permettere di raggiungere le vie di esodo.
– Prodotto di riferimento: Four X Four AD antismica di Newfloor.
STRUTTURA IN MATERIALE PLASTICO DA ESTERNO NM
Struttura tipo NM realizzata in materiale plastico PP, con resistenza ai carichi di oltre 1.200 kg/m² e durevole agli agenti atmosferici, agli acidi, all’invecchiamento e ai raggi UV. E’ utilizzabile con qualsiasi pavimentazione da esterno e totalmente riciclabile, resiste a temperature da – 40° a + 120° C.
Testa: fissa e rotante con parte superiore in bimateriale PP + gomma, antirumore e antiscivolamento, munita di alette distanziatrici rimovibili per favorire l’applicazione negli angoli o contro muro.
Regolazione: regolabile in altezza per mezzo della chiave di regolazione anche a pavimento finito, da 25 a 270 mm.
– Prodotto di riferimento: New Maxi (NM) di Newfloor.