
Irinox – Treviso
Irinox: un percorso di oltre 20 anni fatto di successi


















Irinox: un percorso di oltre 20 anni fatto di successi
L’azienda Irinox, operante fin dagli anni Novanta, è leader nell’innovazione della produzione di abbatitori rapidi di temperatura e di sistemi di conservazione di alta qualità per il settore domestico e professionale e di quadri elettrici in acciaio inox.
L’intervento di ristrutturazione dell’unità produttiva della sede è stato curato dallo studio De Luca Associati di San Giacomo di Veglia, nella persona dell’arch. Alessandro De Luca, mentre la direzione artistica e l’interior design del progetto sono stati affidati a Mzc+ di Treviso (arch. Giuseppe Cangialosi, www.mzcplus.it), poliedrico studio specializzato nella valorizzazione e riqualificazione del patrimonio storico-architettonico e nell’interior design, affrontato a tutte le scale della progettazione.
Inizialmente, il progetto prevedeva di impiegare il pavimento sopraelevato solo nell’ampliamento della palazzina uffici, ma in ragione dei considerevoli vantaggi garantiti dal pavimento sopraelevato rispetto ad un pavimento tradizionale, si è deciso di adottare tale sistema anche negli uffici esistenti, nonostante questi fossero pavimentati in granito naturale ghiandone rosa sardo. Newfloor ha provveduto quindi a produrre e unstallare circa 1.200 mq di pavimento sopraelevato composto da anima in solfato di calcio, dello spessore di 30 mm, di densità di 1.500 kg/m3 e rivestito in gres porcellanato Cotto d’Este, collezione Buxy Perle, di dimensioni nominali 60×60 cm, posato su una struttura metallica d’acciaio, composta da piedini regolabili di varia altezza, incollati alla base per incrementare la stabilità del sistema.
L’intervento doveva essere eseguito in tempi estremamente rapidi al fine di limitare i disagi dovuti allo spostamento del personale dell’azienda in una struttura temporanea. La rapidità di posa del pavimento sopraelevato ha contribuito al raggiungimento di tale obiettivo.