National Building Museum – Washington

National Building Museum – Washington

LA MOSTRA MAKING ROOM: HOUSING FOR A CHANGING AMERICA – THE OPEN HOUSE

LA MOSTRA MAKING ROOM: HOUSING FOR A CHANGING AMERICA – THE OPEN HOUSE

Newfloor ha partecipato all’allestimento della mostra Making Room: Housing for a Changing America – The Open House presso il National Building Museum di Washington, con un progetto dell’Arch. Pierluigi Colombo di Clei in collaborazione con Resource Furniture USA.

Per questo ambizioso progetto Newfloor ha fornito tre tipologie diverse di pavimento sopraelevato, con finitura in ceramica, in base alle zone di installazione. Nelle sale museali di Washington è stato ricostruito un appartamento multifunzionale in scala 1:1, la cui pianta è rimesta invariata durante i 9 mesi di esposizione mentre l’arredamento interno progettato con sistemi multifunzionali è stato modificato ogni 3 mesi in base alle variate esigenze abitative delle tre diverse tipologie di abitanti.

Nella zona della terrazza è stato realizzato un pavimento di dimensioni 60×60 cm in solfato di calcio da 30 mm di densità 1500 kg/mc con finitura ceramica Tagina Apogeo di colore Anthracite; in un altro ambiente si è optato per un  pavimento di dimensioni 60×60 cm in solfato di calcio da 30 mm di densità 1500 kg/mc con finitura ceramica Caesar One di colore Indigo; per la maggior parte dell’appartamento ricostruito è stato invece scelto di realizzare un pavimento con pannelli di dimensioni 60×120 cm, composto da tre ceramiche 20×120 cm Ergon effetto legno montate su solfato di calcio di densità 1500 kg/mc.

In questa nuova mostra le soluzioni trasformabili e multifunzionali integrate nell’architettura si evolvono e si amplificano a 360° per rispondere alle esigenze di 3 diversi specifici scenari:
1. tre giovani studenti che condividono la casa (roommates);
2. una ragazza madre con bambino e la nonna (extended family);
3. una coppia di pensionati (retired couple), che talvolta ospita i nipoti e che ha deciso di mettere a reddito una parte dell’appartamento trasformandolo in un monolocale indipendente da affittare.

In risposta ai cambiamenti demografici e ai nuovi standard abitativi, non solo americani ma che coinvolgono moltissime metropoli mondiali, anche l’idea di casa cambia, con una diversa e più intelligente progettazione degli elementi abitativi che consente di rivoluzionare le tradizionali suddivisioni degli spazi domestici rendendo del tutto obsolete le classiche suddivisioni legate alla pura dimensione temporale.

In quest’ottica, anche il pavimento sopraelevato conquista un ruolo centrale nel civile, e si sposa perfettamente con l’idea di casa dinamica. L’installazione completamente a secco inoltre riduce i tempi di costruzione e permette di avere degli ambienti sempre ispezionabili e all’occorrenza intercambiabili.