La vendita dei Prodotti è regolata dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita le quali, ove non derogate da condizioni particolari espressamente accettate da Newfloor S.r.l., prevalgono su qualsiasi altra clausola difforme.
1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
1.1 Gli ordini (Proposta di Fornitura) dovranno essere sottoscritti negli appositi spazi della modulistica di Newfloor S.r.l.
1.2 Gli ordini si considereranno accettati da Newfloor Srl esclusivamente nei termini e alle condizioni indicati nella Proposta di Fornitura. Dovranno intendersi confermati quegli ordini direttamente evasi da Newfloor Srl. L’eventuale incasso di un acconto all’ordine da parte di Newfloor Srl, in assenza di sottoscrizione della Proposta di Fornitura non potrà essere intrepretato come accettazione tacita dell’ordine.
1.3 Newfloor Srl si riserva, anche dopo la conferma, la facoltà di apportare ai prodotti le modifiche tecniche che dovessero rendersi necessarie o anche solo opportune per garantire la qualità del prodotto.
1.4 L’annullamento di un ordine o di una parte di esso da parte della Compratrice deve avvenire entro 5 giorni dalla comunicazione dell’avvenuta firma della Proposta di Fornitura. In caso di annullamento oltre i termini, sarà facoltà di Newfloor Srl accettarlo comunicandolo in forma scritta. In caso di mancata accettazione la merce sarà messa a disposizione della Compratrice nei termini di consegna contrattualmente pattuiti. La Compratrice, anche nel caso in cui rifiuti la consegna ovvero non ritiri la merce, sarà tenuta al pagamento della fattura emessa da Newfloor Srl a titolo di corrispettivo.
2. PAGAMENTO
2.1 I termini di pagamento decorrono dalla data di fatturazione.
2.2 Il pagamento deve intendersi in ogni caso effettuato presso la sede di Newfloor S.r.l. anche quando previsto a mezzo tratta o effetti.
2.3 I prodotti rimangono di proprietà di Newfloor S.r.l. sino al loro completo pagamento. In caso di rivendita dei prodotti da parte della Compratrice prima del loro integrale pagamento, Newfloor S.r.l. sarà automaticamente surrogata nel credito di quest’ultima verso il suo acquirente.
3. MANCATO O RITARDATO PAGAMENTO
3.1 Il mancato rispetto dei termini di pagamento contrattualmente pattuiti renderà immediatamente esigibile ogni somma dovuta dalla Compratrice ai sensi dell’art. 1186 del Codice Civile. La Compratrice sarà tenuta a corrispondere un interesse di mora calcolato come da DL n. 192 del 2012, fermo e impregiudicato il diritto di Newfloor Srl di intimare la risoluzione del Contratto e pretendere il risarcimento dei danni, decorsi 15 giorni dalla scadenza del termine di pagamento indicato nella diffida ad adempiere.
3.2 Il ritardo nel pagamento darà diritto a Newfloor Srl di sospendere l’approntamento, la consegna e/o l’installazione dei prodotti e/o di altri eventuali ordini in corso e di trattenere le eventuali somme incassate a titolo di penale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno.
4. CONSEGNA DEI PRODOTTI
4.1 La merce viaggia a rischio e pericolo della Compratrice anche in relazione ai tempi del trasporto, anche nel caso in cui il servizio di trasporto venga effettuato da Newfloor Srl.
La merce, ritirata dalla Compratrice e destinata all’indirizzo indicato dalla stessa, si intende verificata e accettata in via definitiva al momento della consegna. Eventuali contestazioni sulla presenza di vizi o sulla qualità del prodotto dovranno essere formulate in forma scritta entro 8 giorni dalla consegna a pena di decadenza. Decorso il suddetto temine nessuna eccezione potrà essere opposta per ritardare o sospendere il pagamento del corrispettivo concordato e fatturato da Newfloor Srl. Al ritiro dei prodotti, il trasportatore della Compratrice dovrà esibire autorizzazione per detta operazione.
4.2 I termini di consegna indicati nella Proposta di fornitura non si intendono essenziali. Ove sia previsto un pagamento di acconto all’ordine, o Newfloor Srl debba assemblare dei materiali della Compratrice, i termini di consegna inizieranno a decorrere dalla data di ricevimento dell’anticipo o del materiale in conto lavorazione.
4.3 Tutti i materiali relativi al pavimento sopraelevato (pallet di pannelli modulari, struttura metallica, accessori) e i materiali relativi al pavimento autoposante (pallet di Freefloor in gres) NON POSSONO essere sovrapposti.
L’imballaggio dei pallet dei prodotti è in cartone. Pertanto, il prodotto deve viaggiare esclusivamente su camion centinati o muniti di telone.
5. RITARDATO O MANCATO RITIRO
5.1 Qualora la Compratrice ritardi il ritiro o il ricevimento dei prodotti, Newfloor Srl si riserva il diritto di procedere alla loro fatturazione anticipata con relativa decorrenza dei termini di pagamento e garanzia. Restano in ogni caso a carico della Compratrice le spese di sosta e qualsiasi altro onere accessorio così come la responsabilità per la custodia dei prodotti.
5.2 Qualora la Compratrice rifiuti o ritardi la consegna o il ritiro dei prodotti o di singoli lotti, Newfloor Srl avrà facoltà di mettere a disposizione il materiale prodotto emettendo la fattura per l’importo relativo al corrispettivo da saldare nei termini concordati. La Compratrice sarà tenuta inoltre a rifondere a Newfloor Srl le spese di stoccaggio della merce pari a € 20,00 + IVA al metro cubo/mese. Decorsi 60 giorni, in mancanza di ritiro della merce, Newfloor Srl potrà risolvere il contratto, previa diffida scritta inviata ai sensi dell’art. 1454 c.c., rivendendo al miglior prezzo i prodotti non ritirati, impregiudicato il diritto al risarcimento del danno subito. NON SI ESEGUE IL SERVIZIO DI STOCCAGGIO NEI MESI DI LUGLIO, AGOSTO E DICEMBRE.
6. CONDIZIONI TECNICHE DI CUSTODIA, INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE SMALTIMENTO DEI PRODOTTI
6.1 Sarà preciso onere della Compratrice assicurarsi che i prodotti forniti da Newfloor Srl siano posti in opera esclusivamente in ambienti aventi condizioni di temperatura e umidità relativa idonei allo scopo e che dette condizioni siano mantenute per tutto il periodo di utilizzo del prodotto stesso.
Al riguardo si precisa che i prodotti dovranno essere immagazzinati e installati in locali asciutti e protetti, aventi le seguenti condizioni (salvo per i materiali speciali per i quali saranno comunicate le condizioni specifiche di custodia e installazione):
- Temperatura compresa tra +5°C e +35°C (solo per il rivestimento in parquet tra 15% e 35%)
- Umidità relativa compresa tra 40% e 75% (solo per il rivestimento in parquet tra 40% e 65%) .
Qualora sotto al pavimento sia prevista la presenza di tubazioni con fluidi a temperatura tale da procurare condizioni termoigrometriche (locali o generalizzate) difformi rispetto a quelle prescritte, le sorgenti di calore dovranno essere convenientemente isolate e dovrà essere prevista una opportuna ventilazione. Al momento dell’installazione le opere murarie dovranno essere terminate da almeno 30 giorni e le opere di finitura a umido da almeno 15 giorni. I locali dovranno essere provvisti di serramenti adeguati.
6.2 La soletta di appoggio dovrà essere asciutta (4% di umidità relativa), liscia, pulita, e assimilabile a una superficie finita a frattazzo fine o equivalente. In caso di soletta a getto, l’installazione dovrà essere preceduta da un sopralluogo di verifica diretto ad analizzare le eventuali condizioni di fattibilità della posa in opera.
I costi e le spese di tale verifica, come pure l’esecuzione di eventuali opere di livellamento puntuale e di rettifica della soletta, ove eseguite da Newfloor Srl su incarico della Compratrice, saranno fatturate in conformità a quanto previsto all’art. 11.
6.3 Le zone perimetrali, ove i moduli prefabbricati dei prodotti insistano e producano una spinta orizzontale dovranno essere costituite da materiali tali da non determinare flessioni e rimanere rigidi sotto l’azione di detta spinta.
Condizioni ambiente per la custodia e l’installazione:
6.4 La Compratrice è responsabile che la fase di transizione dalle condizioni climatiche ambientali naturali a quelle modificate per mezzo di impianti di riscaldamento o raffreddamento dell’aria, avvenga nel modo più graduale, omogeneo e comunque lento evitando sbalzi repentini.
6.5 Tutti i materiali che compongono i prodotti sono soggetti, per loro stessa natura, a subire variazioni dimensionali al variare delle condizioni termoigrometriche dell’ambiente dove sono custoditi o installati.
6.6 All’interno dei valori igrometrici limite citati, eventuali variazioni non dovrebbero comportare effetti visibili.
Oltre tali valori e in stretta relazione all’entità dello scostamento e al tempo in cui è avvenuto il cambiamento delle condizioni ambientali, le variazioni sul prodotto potrebbero produrre effetti visibili. Tali effetti non potranno essere in alcun modo contestati a Newfloor Srl poiché caratteristici della natura del prodotto stesso.
6.7 Qualora la posa in opera dei prodotti avvenisse in tempi precedenti a quelli relativi all’installazione degli impianti tecnologici e/o altre opere di finitura (controsoffitti – pareti modulari – serramenti interni, etc.), nessuna contestazione potrà essere sollevata per difetti presenti nel materiale consegnato e posto in opera, allorchè tali difetti non risultino contestati specificamente e in forma scritta all’atto della ricezione della merce o al termine della posa in opera nel caso in cui la Compratrice abbia affidato a Newfloor Srl anche il montaggio del pavimento. Si intende a carico della Compratrice l’onere di adottare tutte le precauzioni necessarie al non deterioramento o imbrattamento dei prodotti installati, con particolare riferimento al rivestimento superiore.
Pulizia:
6.8 La pulizia del rivestimento superiore è l’unica manutenzione ordinaria da effettuare sul sistema pavimento modulare sopraelevato o autoposante.
La fase di pulizia superficiale va effettuata con molta cura e scrupolosità secondo il tipo di materiale scelto e secondo precise e specifiche indicazioni, date a sua volta, dal produttore del rivestimento superiore.
6.9 Newfloor Srl non si assume alcuna responsabilità per i metodi manutentivi indicati dal produttore e sugli effetti che questi possono avere sui prodotti di rivestimento superiore in quanto a caratteristiche fisiche, prestazionali e/o estetiche.
Metodi e prodotti di manutenzione ordinaria delle finiture:
6.10 La gamma dei possibili rivestimenti superiori applicabili a un pavimento modulare sopraelevato può essere sintetizzata come segue:
- Tessili
- Laminato plastico
- Vinile (Pvc)
- Linoleum
- Gomma
- Agglomerati lapidei ricomposti con resina/cemento
- Pietre naturali
- Gres porcellanato
- Parquet di legno naturale
- Acciaio
- Vetro
Ciascuno dei suddetti materiali necessita di specifici trattamenti di pulizia indicati dal produttore degli stessi.
6.11 Come regola generale e indipendentemente dalla finitura scelta dal committente è importante rilevare che, poiché ci si trova a effettuare un’operazione di pulizia di un prodotto che è un corpo unico con il pannello modulare di supporto, è necessario agire in modo che tali operazioni non possano provocare alcun danno al pannello e/o alla struttura sottostante al rivestimento superficiale.
6.12 È quindi indispensabile seguire precise regole e operare nel seguente modo:
– eseguire l’installazione del pavimento sopraelevato in ambienti il più possibile “finiti” con programmazione tale da poterla eseguire appena prima dell’esecuzione della fase d’arredo degli ambienti avendo cura (come per l’arredo) della delicatezza delle finiture, per quanto concerne sollecitazioni usuranti e/o materiali imbrattanti;
– sempre in stretta correlazione alla finitura scelta, eseguire le opportune protezioni delle finiture da danni causati da lavorazioni successive negli ambienti. La protezione non è necessaria al sistema pavimento, bensì alla finitura scelta dalla Compratrice.
6.13 La pulizia dei prodotti dovrà essere effettuata senza uso diretto di acqua o vapori, con panni umidi o a secco e nel rispetto delle normali regole di diligenza, tenuto conto dei materiali di cui è costituito il rivestimento dei pannelli e delle eventuali istruzioni fornite dai produttori dello stesso.
6.14 Nel caso le indicazioni del produttore del rivestimento superiore indichino la necessità di utilizzare l’acqua per la sua detergenza, si opererà in modo da utilizzarne la minima quantità possibile e comunque sufficiente a evitare infiltrazioni tra modulo e modulo onde evitare induzione di umidità per ristagno all’anima del “pannello modulare”, nelle sue finiture e nelle congiunzioni fra esse. Va rammentato inoltre che nell’intercapedine sottopavimento sono di solito presenti impianti elettrici e telematici che non tollerano la presenza di acqua.
6.15 L’acqua sufficiente alla pulizia del piano superiore dovrà comunque essere eliminata in brevissimo tempo tramite rapida asciugatura (manuale o meccanica) e non dovrà per alcun motivo permanere sul pavimento. Non si dovrà pertanto lasciare asciugare il pavimento per evaporazione.
6.16 La detergenza della finitura è affidata a prodotti a base d’acqua. Qualunque sia la provenienza del detergente, la Compratrice dovrà assicurarsi che esso abbia le seguenti caratteristiche:
- PH neutro (né acido e né basico);
- Assenza totale di solventi.
6.17 La variabilità delle finiture, dell’induzione dello sporco nonché l’ampia gamma di prodotti detergenti presenti nel mercato, non concedono un approfondimento specifico e pertanto, per l’individuazione del prodotto ottimale, si rimanda la Compratrice alla professionalità della società di pulizie e di quelle produttrici dei detergenti.
6.18 Si consiglia la Compratrice di diffondere le informazioni qui sopra, poiché l’uso di detersivi non adatti può provocare, nel tempo, danni alle finiture e soprattutto al pannello modulare.
6.19 Si consiglia comunque di consultare, anche online, le condizioni tecniche di custodia, installazione e manutenzione del pavimento sopraelevato, autoposante, dei moduli radianti e della struttura autocentrante e antisismica.
Linee guida gestione rifiuti di cantiere:
6.20 Newfloor Srl in ogni fase di realizzazione del prodotto (dalla scelta delle materie prime e degli imballaggi, alla lavorazione dei materiali), tiene in considerazione il rigoroso rispetto dell’ambiente e dell’uomo attraverso un’analisi rivolta all’intero ciclo di vita del prodotto, dalla posa al fine vita. A tale scopo si ritiene opportuno indicare le soluzioni più idonee per la corretta gestione del materiale di risulta dalla posa e manutenzione dei prodotti forniti e/o da demolizione di pavimentazione sopraelevata esistente (sostituzione). Va premesso che i rifiuti del cantiere devono essere smaltiti secondo le leggi e le norme in materia ambientale applicabili al paese nel quale vengono eseguiti i lavori. Il pavimento sopraelevato è costituito dall’assemblaggio di diversi materiali, che a seconda della copertura superiore, possono essere in resiliente (laminato plastico, vinile, linoleum, gomma, moquette), parquet, gres porcellanato, lapidei naturali o ricomposti, ect, con l’anima in solfato di calcio o legno truciolare, al bordo in materiale plastico e alla finitura inferiore in alluminio o lamiera d’acciaio, oltre alla sottostruttura anch’essa composta in acciaio e materiale plastico. Pertanto il rifiuto (classificato come non pericoloso) che da questi ne deriva è correttamente identificato dal seguente Codice Europeo del Rifiuto:
- CER 17 09 04: rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03.
Nel rispetto della normativa vigente in materia, il rifiuto dovrà essere conferito a impianti di smaltimento/riutilizzo autorizzati, trasportati da mezzi di trasporto anch’essi autorizzati e accompagnato dal Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR).
Gestione smaltimento rifiuti di piccoli cantieri:
6.21 Nel rispetto dell’ambiente, Newfloor Srl consiglia la gestione del materiale di risulta dalla posa e manutenzione dei prodotti forniti e/o da demolizione di pavimentazione sopraelevata esistente (sostituzione) proveniente da piccoli cantieri, riferendosi alle stazioni ecologiche più vicine (Ecocentri) per uno smaltimento corretto ed ecosostenibile.
7. LAVORAZIONE DI RIVESTIMENTI SUPERIORI FORNITI DALLA COMPRATRICE
7.1 Nel caso in cui per la realizzazione dei pannelli modulari o della pavimentazione autoposante venga richiesto l’utilizzo di materiale ricevuto in conto lavorazione dalla Compratrice, quest’ultima avendo valutato in proprio lo scopo e la destinazione del prodotto finito, assume la responsabilità circa la qualità dei materiali consegnati a Newfloor Srl per essere sottoposti a lavorazione, e così della loro idoneità, mancanza di difetti e corrispondenza alle specifiche tecniche di lavorazione rinunciando a qualsiasi contestazione riguardante, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, disuniformità di tonalità e/o colore, difetti superficiali, dimensionali, caratteristiche prestazionali, estetiche e di resistenza all’uso che i materiali di rivestimento ricevuti in conto lavorazione dovessero presentare al momento della loro consegna o successivamente alla loro posa in opera.
7.2 La Compratrice viene resa edotta che tutti i test e le prove eseguite sui prodotti come pure i certificati conseguiti da Newfloor Srl e i dati riportati sulle schede tecniche dalla stessa predisposte si riferiscono a materiali di rivestimento di fascia medio-alta forniti da abituali aziende partner commerciali di Newfloor Srl. Detti materiali potrebbero non coincidere per qualità e prestazioni con quelli forniti in conto lavorazione dalla Compratrice. Conseguentemente la Compratrice, esonera espressamente Newfloor Srl da qualsiasi responsabilità in merito alla non rispondenza dei dati indicati nelle schede tecniche quando la produzione dei pannelli avvenga mediante utilizzo di materiali di rivestimento forniti in conto lavorazione dalla Compratrice.
7.3 La resa estetica del pavimento sopraelevato potrà variare a seguito delle lavorazioni di bisellatura e bordatura in fase produttiva del rivestimento scelto, sia esso fornito da Newfloor Srl o consegnato in conto lavorazione, in conseguenza delle caratteristiche intrinseche del materiale.
8. INSTALLAZIONE A CURA DI NEWFLOOR SRL
8.1 Ove l’installazione dei prodotti sia a cura di Newfloor Srl, la stessa potrà procedervi affidando a terzi i relativi lavori.
8.2 I termini di inizio e completamento dell’installazione non si intendono essenziali. Il termine per l’inizio dell’installazione decorrerà dalla data di consegna di ciascun lotto a condizione che venga a priori adempiuto dalla Compratrice quanto previsto al successivo art. 9. Newfloor Srl si riserva il diritto di effettuare sopralluoghi al fine di accertare la corretta esecuzione delle opere di pertinenza della Compratrice, come all’art. 6.
8.3 Ove la posa in cantiere di eventuali impianti accessori avvenga prima dell’installazione del pavimento sopraelevato, la Compratrice dovrà rispettare la tracciatura segnata da Newfloor Srl.
8.4 Eventuali ritardi e/o inadempienze della Compratrice comporteranno l’automatica posticipazione dell’inizio dell’installazione, fermo restando il diritto da parte di Newfloor Srl di determinare una nuova data di inizio lavori e impregiudicato il diritto al rimborso delle spese e al risarcimento dei danni. I costi connessi a ritardi o interruzioni dei lavori per cause non imputabili a Newfloor Srl, ivi inclusi i ritardi della Compratrice nella predisposizione delle opere necessarie per la corretta installazione, nonché le eventuali prestazioni accessorie ad essa richieste e non espressamente quotate nella Proposta di fornitura, tra cui l’eventuale tracciatura, saranno a carico della Compratrice e verranno fatturati a consuntivo.
8.5 L’installazione si considererà terminata nel momento in cui le singole aree facenti parte di ciascun lotto oggetto dell’ordine, saranno dotate dì pavimento sopraelevato e il piano di calpestio sarà percorribile. Le stesse saranno messe a disposizione della Compratrice che ne confermerà la presa in consegna e la corretta posa attraverso la firma del relativo documento di fine cantiere, denominato ‘Verbale di ultimazione e accettazione lavori’.
8.6 La presa in consegna delle singole aree integra l’adempimento degli obblighi contrattuali nei confronti della Compratrice e la conferma che le opere sono state eseguite “a perfetta regola d’arte”.
8.7 Successivi interventi di smontaggi e rimontaggi, anche parziali, del “sistema pavimento sopraelevato” non eseguiti da Newfloor Srl (ad esempio dagli impiantisti esterni), comportano decadenza dalla garanzia e l’esonero da ogni responsabilità in capo a Newfloor Srl in ordine a imperfezioni e/o rotture che il pavimento e le strutture dovessero presentare dopo la manomissione. In ogni caso, interventi da parti terze sui pavimenti sopraelevati o autoposanti, installati da Newfloor Srl, dovranno essere svolte mantenendo e successivamente ripristinando lo stato corretto in cui sono stati consegnati alla Compratrice.
Newfloor Srl si ritiene sollevata da ogni responsabilità per rotture apportate ai pannelli o per danni provocati alla stessa stabilità del pavimento sopraelevato nonché a persone, per manovre di sollevamento e riposizionamento non eseguite come descritto al punto 8.7 e compiute sul pavimento sopraelevato da terzi. Eventuali sistemazioni del pavimento richieste a Newfloor Srl dalla Compratrice dopo la firma del ‘Verbale di ultimazione e accettazione lavori’ per la messa a punto del pavimento sopraelevato saranno addebitate alla Compratrice separatamente.
8.8 Qualora la Compratrice rifiutasse di prendere in consegna le aree pavimentate senza avanzare validi argomenti di contestazione della qualità dell’esecuzione e non dando specifica comunicazione scritta entro e non oltre il termine di 15 giorni dal momento della consegna delle zone pavimentate, Newfloor Srl provvederà a sospendere la produzione, la consegna e/o l’installazione dei prodotti per lo specifico ordine e/o di altri eventuali ordini in corso, impregiudicato il diritto di Newfloor Srl di pretendere il risarcimento dei danni oltre al pagamento del materiale consegnato e delle lavorazioni di posa effettuate.
8.9 I materiali (pannelli, colonne, traversi, guarnizioni, colla, etc.) residui a fine installazione, rimarranno di proprietà della Compratrice e in nessun caso potranno essere resi a Newfloor Srl. La Compratrice per tali materiali non potrà vantare sconti, richiedere note di accredito, eseguire resi o sospendere i pagamenti.
9. CONDIZIONI TECNICHE DI INSTALLAZIONE
9.1 Ove l’installazione dei prodotti avvenga a cura di Newfloor Srl, la Compratrice dovrà:
- assicurare che il cantiere sia sgombero, accessibile al personale incaricato dell’installazione, provvisto di mezzi adeguati per il sollevamento e il trasporto, nonché dotato di tutti gli allacciamenti e servizi necessari;
- ottenere tutti i permessi e/o autorizzazioni obbligatori, che in nessun caso saranno a carico di Newfloor Srl;
- fornire i servizi di cantiere e provvedere alla custodia dei prodotti e delle attrezzature di installazione, all’asporto dei materiali di risulta dei prodotti installati, alle opere di pulizia finale e a tutto ciò che non sia stato espressamente previsto a carico di Newfloor Srl.
9.2 La Compratrice sarà altresì responsabile degli eventuali danni causati ai prodotti o alle persone durante l’installazione, e di ogni altro danno conseguente a vizi del cantiere e/o al mancato rispetto delle condizioni tecniche di installazione.
9.3 Qualora per precisa volontà o necessità della Compratrice, l’esecuzione o prosecuzione dei lavori di installazione dei prodotti avvenga in ambienti non idonei per condizioni tecniche o di temperatura (perché freddi e/o umidi), Newfloor Srl, previo ordine scritto dalla Compratrice, effettuerà detti lavori sotto l’esclusiva responsabilità della Compratrice la quale sarà conscia che tali scelte, di propria convenienza, equivalgono ad accettazione preventiva e definitiva di quanto fornito e installato in opera.
9.4 Newfloor consiglia la posa dei pannelli a giunti lineari e non sfalsati, a maggior ragione se in presenza di pannelli di forma rettangolare (es. 40×80 cm, 50×100 cm e 60×120 cm), così da evitare displanarità e instabilità degli stessi. Conseguentemente, declina ogni responsabilità per la presenza delle citate anomalie, laddove la Compratrice eseguisse una posa difforme da quella suggerita.
10. RITARDI NELLA CONSEGNA O NELL’INSTALLAZIONE
10.1 Gli eventuali ritardi nella produzione e/o consegna del materiale da parte di Newfloor costituiranno grave inadempimento ai fini della risoluzione del contratto laddove si protraggano per un periodo superiore a 90 giorni dalla data di ricezione della diffida ad adempiere e messa in mora.
10.2 In caso di scioperi, agitazioni sindacali serrate, casi fortuiti, incendi, scarsità o assenza di materie prime, ritardi da parte dei vettori e/o dei fornitori, adeguamento a provvedimenti della pubblica autorità, insurrezioni, pandemie, stato di guerra, elementi di calamità naturali, embargo, forza maggiore o qualsiasi altra causa al di fuori del ragionevole controllo da parte di Newfloor Srl, la decorrenza dei termini di consegna ed eventuale installazione si intenderà sospesa. Newfloor Srl non potrà essere ritenuta responsabile di tali eventi neppure nell’ipotesi in cui si trovi in ritardo rispetto ai termini pattuiti.
10.3 Qualora l’impedimento perduri per oltre 3 mesi, ciascuna Parte avrà diritto di risolvere il contratto, fermo restando il diritto di Newfloor Srl a percepire il pagamento delle forniture e delle opere fino a quel momento eseguite.
11. PREZZO DEI PRODOTTI E CONSUNTIVO DELLA FORNITURA PAVIMENTO
11.1 Il prezzo si intende per prodotti comprensivi dell’imballo standard, consegnati caricati sui mezzi di trasporto presso lo stabilimento di Newfloor Srl (franco fabbrica – Incoterms 2020: EXW, nel caso di consegne UE). Resta inteso che Incoterms 2020 diversi verranno conteggiati e quotati separatamente. Qualora il prezzo sia comprensivo del costo dell’installazione (voce quotata a parte), il relativo importo si intende calcolato sul presupposto che il cantiere venga consegnato in condizioni idonee a rendere possibile l’immediato inizio e la prosecuzione senza interruzioni e/o interferenze dell’installazione.
11.2 Fermo restando quanto previsto all’art. 5.1, la fatturazione dei prodotti verrà effettuata subito dopo la consegna. Qualora l’installazione sia a carico di Newfloor Srl e il relativo costo non sia compreso nel prezzo dei prodotti, ovvero quotato separatamente, la stessa potrà essere fatturata a discrezione di Newfloor Srl, contestualmente alla fatturazione dei prodotti o al termine dell’installazione. Newfloor Srl avrà comunque diritto di fatturare un importo pari al 90% del prezzo complessivo qualora l’installazione dovesse essere ritardata per qualsiasi motivo non a essa imputabile.
11.3 In caso di installazione a cura di Newfloor Srl, i materiali e i quantitativi indicati nell’ordine di acquisto si intendono meramente indicativi. Il consuntivo dei materiali installati sarà effettuato a lavori ultimati, moltiplicando il numero dei pannelli installati per il coefficiente 0,36, così ottenendo la quantità in metri quadrati di materiale (nel caso di pannelli standard misure nominali 60×60 cm) o per altro opportuno coefficiente per pannelli di formato diverso. A tal fine per pannelli standard 60x60cm ciascuna porzione di pannello avente una superficie inferiore al 50% dell’area del pannello stesso sarà conteggiata in ragione di metà pannello, pari a 0,18, ciascuna porzione di pannello avente una superficie superiore al 50% dell’area del pannello stesso sarà conteggiata in ragione di un pannello intero, pari a 0,36.
Newfloor Srl potrà comunque consegnare e fatturare per ogni ordine un quantitativo extra di prodotto sino al 2%. Le strutture con rapporto convenzionale approssimativo di n. 3,2 supporti e n. 5,6 traversi per mq e gli eventuali accessori come rampe, gradini, griglie, fori, battute perimetrali, battiscopa, etc., ove non indicati nell’ordine di acquisto, verranno fatturati sulla base del computo esatto del materiale installato in conformità ai prezzi unitari dei materiali ordinati.
11.4 Sulle quantità del prodotto totale fornito, può essere compreso sino al 3% di materiale di seconda scelta, che potrà essere utilizzato per realizzare i pannelli tagliati nei perimetri dei locali. Il materiale verrà opportunamente segnalato.
12. GARANZIA E RECLAMI
12.1 I prodotti Newfloor vengono realizzati secondo normativa EN12825. I prodotti sono garantiti entro le tolleranze d’uso e contro ogni difetto di materiale e di lavorazione, nei limiti delle specifiche tecniche fornite da Newfloor Srl e in condizioni normali di utilizzo. In particolare, senza limitazione per la generalità di quanto precede, la garanzia non si estende ai difetti causati da incorretto stoccaggio, installazione (ove non commissionata a Newfloor Srl) e manutenzione dei prodotti o interventi di terzi non autorizzati da Newfloor Srl. Parimenti la garanzia si intende esclusa nelle ipotesi previste ai punti 6.7 e 8.7.
12.2 Ove il rivestimento superiore sia costituito da materiali di derivazione naturale (legno, lapidei, etc.) Newfloor Srl declina ogni responsabilità per eventuali differenze di venatura, colore, etc. Nessuna garanzia viene fornita con riferimento a materiali e/o rivestimenti superficiali utilizzati a seguito di espresso ordine della Compratrice o lavorati per conto della Compratrice ma non acquistati da Newfloor Srl. In particolare, senza limitazione alla generalità di quanto precede, Newfloor Srl non assume alcuna responsabilità su differenze estetiche e visive di varianti, sfumature e toni di colore, differenze nelle venature di materiali tessili, vinilici, linoleum, pietre naturali, legno etc., ovvero circa l’idoneità di tali materiali ai fini della loro utilizzazione quale rivestimento superficiale dei prodotti.
12.3 La garanzia avrà validità di 12 mesi dalla consegna, indipendentemente dalla data di installazione. La Compratrice dovrà, a pena di decadenza, esaminare i lotti di prodotti all’atto della consegna, denunciando contestualmente al vettore eventuali difformità di peso e/o quantità dei prodotti, nonché comunicare per iscritto a Newfloor Srl entro i successivi 8 giorni gli eventuali vizi riscontrati, individuando con precisione il lotto difettoso, la relativa data di consegna e la natura del difetto. In ogni caso la Compratrice dovrà tenere i prodotti contestati a disposizione di Newfloor Srl per un tempo ragionevole, al fine di poter procedere con gli accertamenti. In nessun caso saranno accettati resi di merce.
Gli eventuali reclami relativi ai lavori di posa in opera, se affidati a Newfloor Srl, dovranno essere inseriti e fatti constatare nel ‘Verbale di ultimazione e accettazione lavori’ se già visibili in quel momento, ovvero denunziati entro 60 giorni dalla loro scoperta, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1667 del C.C. a mezzo raccomandata A/R., o tramite comunicazione a mezzo PEC. La mancata redazione del verbale per fatto della Compratrice comporterà accettazione tacita dei lavori eseguiti.
12.4 Gli obblighi di garanzia di Newfloor Srl sono limitati alla sostituzione gratuita, nei normali tempi tecnici, dei prodotti riconosciuti difettosi, rimanendo espressamente esclusa qualsiasi ulteriore garanzia o indennizzo, tanto legale che convenzionale.
12.5 La garanzia non si applica nel caso in cui la Compratrice non sia in regola con i pagamenti o qualora abbia utilizzato i prodotti in modo improprio o comunque non abbia seguito le specifiche delle schede tecniche e/o di uso e manutenzione di Newfloor Srl, così come in tutti i casi di danno derivante da colpa o negligenza della Compratrice o terzi in genere.
13. PRIVACY
13.1 In riferimento all’articolo 13 Reg. UE 2016/679 – GDPR – Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato, i dati della Compratrice saranno trattati esclusivamente al fine di adempiere gli obblighi di legge derivanti dal contratto stipulato con Newfloor Srl. I dati raccolti saranno comunicati agli enti o autorità richiedenti, ai professionisti che svolgono incarichi specifici aventi finalità contabili, fiscali o legali, agli istituti di credito o assicurativi per finalità gestionali relative ai pagamenti.
14. ARBITRATO TECNICO
14.1 Qualora dovesse insorgere controversia circa l’idoneità e/o rispondenza dei prodotti e/o dell’installazione, la decisione sarà demandata ad un tecnico designato dal Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Padova su richiesta della parte più diligente. Il tecnico dovrà decidere entro 30 giorni e la sua decisione sarà super partes e vincolante anche nell’eventuale decisione che le parti dovessero convenire. I costi della perizia saranno a carico della parte soccombente.
15. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE – LEGGE APPLICABILE
15.1 Fatta eccezione per quanto previsto al precedente art. 14.1, per qualsiasi controversia la giurisdizione sarà devoluta ai sensi dell’art. 4 L. 218/1995 all’Autorità Italiana anche nell’ipotesi in cui la Compratrice non abbia sede, domicilio o rappresentanza in Italia. Il Foro competente viene individuato concordemente e in via esclusiva nel Tribunale di Padova.
15.2 Le parti contraenti convengono inoltre che il contratto stipulato secondo le presenti Condizioni Generati di Vendita sia sottoposto alla legge italiana, anche nel caso in cui la Compratrice non abbia sede, domicilio o rappresentanza in Italia.
16. DISPOSIZIONI FINALI
16.1 La circostanza che Newfloor Srl tralasci di esercitare un diritto o una facoltà riconosciuti dalle presenti Condizioni Generali, non potrà essere interpretata come rinuncia generale a tale diritto o facoltà, né impedire a Newfloor Srl di pretendere successivamente la puntuale e rigorosa applicazione di tutte le clausole ivi contenute.
16.2 Qualsiasi comunicazione tra le Parti sarà valida solo se effettuata per iscritto.
Scarica il documento pdf.