Il processo di trasformazione territoriale, sociale e culturale che Milano insieme al suo hinterland sta attraversando, vede protagonisti ovviamente anche gli enti di formazione e ricerca.
Nel corso degli anni, gli iscritti alle facoltà universitarie milanesi sono cresciuti, così come sono aumentate di conseguenza anche le dotazioni tecniche che un’aula moderna deve avere. Dal gesso per scrivere sulla vecchia e cara lavagna nera si è passati alla versione elettronica, così come dai quaderni di carta si è passati a notebook e tablet.
Da qui la necessità del Politecnico di Milano di adattare gli impianti soprattutto elettrici senza però intervenire in maniera invasiva sugli edifici.
Ecco pertanto che la scelta del progettista è ricaduta sul sistema di pavimento sopraelevato Newfloor, installato direttamente sul vecchio pavimento esistente, al fine di creare un plenum per alloggiare tutti i nuovi impianti.
Al contempo, senza bisogno di rimuovere la pavimentazione esistente, si sono potuti rinnovare e ammodernare oltre 1.500 mq di aule, installando il pannello G30H0KF in solfato di calcio da 30 mm con rivestimento in gres Ceramiche Keope collezione Kore di colore Black, su struttura Four X Four AD, autocentrante.
#Newfloor #FourxFourAD #pavimentosopraelevato #ceramichekeope #PoliMi