Newfloor in visita al Cersaie per incontrare fornitori e conoscere le nuove tendenze della ceramica.
Superamento quest’anno delle 101.000 presenze, grazie alla componente dei visitatori stranieri. E’ questa la principale evidenza dell’edizione 2015 di Cersaie, il Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, che si è tenuto dal 28 settembre al 2 ottobre a Bologna. Un evento di natura commerciale completato ed arricchito da iniziative a favore del mondo dell’architettura, dell’interior design, della posa e dei consumatori finali.
Rappresentatività ed internazionalità sono i tratti salienti di Cersaie, che ha visto quest’anno consolidarsi la presenza anche di espositori di altri settori, quali in particolare il legno.
A fronte di 872 espositori, dei quali 319 esteri provenienti da 39 Paesi (+1, la Svezia si è aggiunta quest’anno), l’edizione 2015 ha registrato una partecipazione totale di 101.809 presenze (+0,8%), con una componente estera pari a 48.231 unità, in crescita di 1.632 unità rispetto all’edizione precedente, ed ora con una quota del 47,4%. Stabile a 53.578 visitatori la presenza italiana. Massiccia la partecipazione degli organi di informazione: 694 sono stati i giornalisti presenti (dei quali 257 esteri), in forte crescita nella componente italiana (+27,4%) dovuta, tra l’altro, alla Conferenza Stampa Internazionale tenutasi per la prima volta al Palazzo Ducale di Sassuolo.
Questi numeri confermano Cersaie quale primario luogo deputato allo sviluppo del business globale per i materiali ceramici e da pavimento, oltre che per i prodotti dell’arredobagno, nonchè potente motore propulsivo del commercio internazionale: sono state infatti oltre 150 le nazioni di provenienza dei visitatori e molte le visite negli stand aziendali delle delegazioni internazionali organizzate nel programma Cersaie Business, in collaborazione con ICE e Regione Emilia Romagna.

News
Newfloor in visita al Cersaie 2015

Categorie
Tag
pavimento sopraelevato
newfloor
Arketipo
#cantiere
vacanze
Fiera
officelayout
Progetto
natale
installazione
Pasqua
chiusura uffici
Workshop
Area
Seminario
freefloor
Ceramics of Italy
Chiusura estiva
summer time
sostenibilità
making room
gres
nuovi uffici
arketipomagazine
Big5
libro
radiafloor C
architect@work
Cersaie
Università
Coverings
solidarietà
ricerca
veneto in ginocchio
Halloween
fuori formato
lucense
Made Expo 2019
pavimento conduttivo
laboratorio
natale2019
hoteldomani
dekton
lumiifloor
timelapse
vetro stampato
youtrade
restart
tarkett
Archiproducts
Fusa
antisismico
webinar
All Around Work
catalogo2020
iorestoacasa
lumifloor
energia
ambiente
referenze
portfolio
greener
Giorgio Tesi
fair
Easy House
Triennale
Klimahouse
Lezione
exposition
Dubai
video celebrativo
30 anni
posa
Casa Sicura
Action Group
Padiglione Angola
Tv
Chediavolodipasticceria
Project
manuale
maggioli
pubblicazione
sicurezza
scuola
Real Time
Expo
sito web
Fiera della ceramica
Made Expo 2017
Iso 9001
batimat
polimi
cementine
struttura
Bovisa Tech
solfato di calcio
volontariato
sociale
leed
green
FSC
regole
mostra
pvc
vinile
parquet
scelta
estate
holidays
closed
Ferie